– Italia Oggi – Linkem diventa Opnet Cambia il posizionamento

4 Ott 2022

Opnet è il nuovo nome di Linkem nello scenario post-fusione con Tiscali. Oltre al rebranding, scatta anche la nuova identità visiva per evidenziare il rinnovato posizionamento della società: «siamo convinti della necessità per il paese di avere una rete 5G aperta a tutti affinché la tecnologia possa esprimere tutto il proprio potenziale in termini di innovazione. Il punto cruciale non è offrire servizi di connettività più performanti ai clienti finali, bensì abilitare soggetti diversi dagli operatori tlc allo sviluppo dei verticali e delle applicazioni industriali, dalla logistica alla sicurezza dei luoghi sensibili», ha dichiarato ieri Davide Rota, presidente del gruppo e a.d. di Tiscali. Quindi, dopo il via libera delle assemblee degli azionisti alla fusione per incorporazione di Linkem Retail in Tiscali, il nuovo conglomerato (il quinto operatore del mercato fisso e il primo nel segmento degli accessi ultrabroadband nelle tecnologie Fwa+Ftth con una quota di mercato del 19,4%) vuole spingere ulteriormente sulle opportunità di sviluppo connesse all’implementazione del Pnrr grazie all’offerta di servizi fissi, mobili, 5G, cloud e smart city dedicati a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni. «La nuova identità aziendale testimonia un’importante discontinuità rispetto al passato in termini di posizionamento, ma la squadra di Opnet porta con sé i valori, le competenze e la managerialità che hanno distinto il gruppo Linkem», ha aggiunto Massimo Arciulo, a.d. di Linkem dallo scorso marzo. «Grazie agli investimenti programmati per il potenziamento e l’espansione della nostra rete 5G e per lo sviluppo delle reti private, Opnet intende contribuire alla trasformazione digitale del paese con l’obiettivo di abilitare la competitività delle imprese, dell’industria e delle pubbliche amministrazioni offrendo soluzioni integrate ad alto valore aggiunto».

Link all’articolo: Linkem diventa Opnet Cambia il posizionamento