INFORMATIVA CLIENTI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016 RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR” o “Regolamento”), con la presente informativa OpNet S.p.A., per il “Servi-zio OpNet”, con sede legale in Viale Città D’Europa, 681 – 00144 Roma – in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali (di seguito “Titolare”), intende informarLa sulla tipologia di dati raccolti e sulle modalità di trattamento adottate nel corso del rapporto contrattuale con il Titolare. 

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (di seguito, “DPO”) ex art. 37 e ss. del Regolamento è raggiungibile all’indirizzo dpo_privacy@opnet.it

CATEGORIE DI DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratterà i Suoi dati personali rientranti nella definizione di cui all’art. 4.1 del GDPR, raccolti nell’ambito del contratto e/o della conclusione dello stesso, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, numero di telefono mobile e/o fisso, indirizzo e-mail ed in generale i suoi dati di contatto, il numero e dati di rilascio del documento di identità (come carta di identità, patente o passa-porto), indirizzi di fatturazione e/o spedizione, dati di traffico telematico.

Il Titolare potrebbe trattare i Suoi dati appartenenti a categorie particolari di cui all’art. 9 GDPR, nello specifico, dati relativi al Suo stato di salute, laddove ciò fosse necessario per consentirle di usufruire delle agevolazioni destinate agli utenti disabili di cui alla Delibera n. 46/17/CONS AGCOM, come previsto dagli artt. 57 e 73bis del decreto legislativo 1°agosto 2003, n. 259 “Codice delle Comunicazioni Elettroniche”.

FINALITÀ, BASE GIURIDICA E FACOLTATIVITÀ DEL TRATTAMENTO

I Suoi Dati Personali, ivi inclusi quelli relativi al traffico telematico, sa-ranno trattati senza il Suo consenso per le seguenti finalità:

  1. erogazione del Servizio ed esecuzione e gestione del rapporto contrattuale (a titolo esemplificativo i) l’installazione o la consegna di apparati necessari per la fruizione del Servizio ii) l’erogazione dei ser-vizi di post-vendita, compresa la gestione delle richieste di assistenza indirizzate al nostro servizio clienti iii) l’invio di informazioni e/o comunicazioni di servizio connesse e/o derivanti dal contratto da Lei concluso; iv) le attività amministrative e contabili connesse all’esecuzione del rapporto contrattuale, fra cui la fatturazione dei corrispettivi, la gestione dei pagamenti e/o reclami, il recupero crediti stragiudiziale, compreso l’eventuale recupero del credito diretta-mente o attraverso soggetti terzi, quali Società di recupero del credito ecc.).

Una volta conferiti, i Suoi Dati Personali potranno essere trattati anche per le seguenti finalità: 

  1. adempimento di obblighi di legge, regolamenti o normative nazionali e comunitarie, comprese le disposizioni delle Autorità di vigilanza del settore e/o i provvedimenti delle Autorità giudiziarie e/o amministrative (tra cui, l’adempimento di obblighi contabili e fiscali, obblighi derivanti dalla DELIBERA n. 46/17/CONS AGCOM, nonché quelli connessi alle finalità di accertamento e repressione dei reati, di ordine pubblico e di protezione civile, anche nell’ambito della lotta al terrorismo);
  2. nell’eventualità in cui sia necessario accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (compreso il recupero crediti);
  3. limitatamente alla categoria di dati personali comuni, per finalità di profilazione generale, senza ricaduta personalizzata, attraverso lo svolgimento di analisi generali (anche di tipo predittivo o di orientamento strategico) volte alla creazione di elaborazioni statistiche e modelli di calcolo in relazione all’intera base clienti; tale finalità implica il trattamento dei Suoi dati su base aggregata e in forma pseudonimizzata ed è strumentale alla creazione di modelli strategici aziendali e a migliorare i prodotti e i servizi offerti da OPNET.

La base giuridica del trattamento per la finalità a) è individuata negli artt. 6.1.b) per i dati comuni e 9.2.g) del Regolamento e 2-sexies, co. 2 lett. a) del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), per i dati particolari; il conferimento dei Suoi Dati Personali per tale finalità è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile per OpNet erogare il Servizio ed adempiere agli ulteriori obblighi assunti nei Suoi confronti.

La base giuridica, per la finalità b) è individuata negli artt. 6.1.c) e 9.2.g) del Regolamento e 2-sexies, co. 2 del Codice Privacy; per la finalità c) la base giuridica è da rinvenirsi negli artt. 9.2.f) e il 6.1.f) del Regolamento, in quanto il trattamento è necessario per soddisfare eventuali esigenze difensive di OpNet; per la finalità d) la base giuridica è rintracciabile nell’art. 6.1.f) del Regolamento, in quanto rappresenta un legittimo interesse del Titolare svolgere attività di analisi generale, in forma aggregata e pseudonimizzata, senza ricaduta personalizzata, allo scopo di valutare e conoscere le esigenze dell’intera base clienti di OpNet.

Inoltre, una volta conferiti, i Suoi dati personali saranno trattati, solo previo Suo specifico consenso ex art. 6.1.a) del Regolamento, per le seguenti finalità:

invio da parte di OpNet S.p.A. per il servizio OpNet di comunicazioni promozionali e di marketing, incluse newsletter e ricerche di mercato, offerte promozionali, iniziative commerciali, materiale pubblicitario su prodotti e servizi di OpNet e/o società del Gruppo e/o di Partner Commerciali, attraverso strumenti automatizzati (e-mail, sms, mms, notifiche push) e non (posta cartacea e telefono con operatore); si precisa che il Titolare raccoglie un unico consenso per le finalità di marketing qui descritte, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013, per cui, Le sarà possibile esercitare il diritto di opposizione ex art. 21 del Regolamento o la revoca del consenso prestato, ex art. 7 del Regolamento, anche in parte, ossia opponendosi o revocando il consenso, ad esempio, al solo invio di comunicazioni effettuato con strumenti automatizzati. La base giuridica del trattamento per le finalità di cui alla lettera e) è l’art. 6.1.a) del Regolamento.

Il conferimento dei Suoi Dati Personali per tale finalità è facoltativo, ma in caso di rifiuto, OPNET non potrà inviarLe le predette comunicazioni promozionali; 

valutazione del credito da parte di Società autorizzate sulla base del legittimo interesse di OpNet S.p.A. ex art. 6.1.f) del GDPR.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei Dati Personali avverrà tramite supporti e/o strumenti informatici, manuali e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento e comunque garantendo la riservatezza e sicurezza dei dati stessi e nel rispetto del Regolamento e dei Provvedi-menti del Garante per la protezione dei Dati Personali applicabili. Al fine di fornirLe un servizio di assistenza telefonica più efficiente, i Suoi dati potranno essere trattati con procedure informatizzate idonee a per-mettere all’operatore di identificare, all’atto della chiamata, la tipologia di contratto in essere.

segue_INFORMATIVA PRIVACY

DESTINATARI E TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi con:

  • soggetti terzi che, nell’erogazione dei servizi, agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, ovvero in qualità di autonomi titolari del trattamento (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, altri operatori di telecomunicazioni che forniscono a OpNet S.p.A., in virtù di appositi accordi, servizi di connettività, di rete e di telecomunicazione all’ingrosso (cd. wholesale); le società proprietarie delle numerazioni geografiche per le fornitura del servizio VOIP; persone fisiche o società o studi professionali che prestano attività di assistenza; Società di recupero del credito; persone o Società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a OpNet S.p.A. in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria relativamente all’erogazione dei servizi; società incaricate per la stampa e la spedizione delle fatture e/o di altra documentazione ai clienti, soggetti e società che operano nell’ambito del recupero del credito, della prevenzione delle frodi e che forniscono servizi di informazioni creditizie, economiche e commerciali, ivi comprese quelle che gestiscono sistemi informativi per la verifica dell’affidabilità e della puntualità nei pagamenti, società cessionarie dei crediti per valutazioni; agenti, procacciatori d’affari e dealer; società che effettuano ricerche di mercato e sondaggi; soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere da OpNet S.p.A. anche nell’interesse dei propri clienti e utenti; soggetti che effettuano l’installazione, la manutenzione e l’assistenza di apparati, sistemi informatici/telematici e dei prodotti ecc.; persone autorizzate dal Titolare al trattamento ai sensi dell’articolo 29 del Regolamento e 2-quaterdecies del D.lgs. n.196/2003 (“Codice Privacy”);
  • altre aziende del Gruppo, in qualità di autonomi titolari del tratta-mento, per finalità amministrativo-contabili, sulla base del legittimo interesse ai sensi dell’art. 6.1.f) e ai Considerando 47 e 48 del Regolamento, nonché società autorizzate, autonome titolari del tratta-mento, a cui viene ceduto il credito e/o che valutano il credito in via preliminare ai fini della cessione;
  • soggetti, enti o autorità, autonomi titolari del trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.

L’elenco aggiornato e completo dei responsabili del trattamento è disponibile presso la funzione Privacy e comunque può essere richiesto al Titolare ai recapiti sopra indicati. 

TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA UE

I Suoi Dati Personali potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. La Società rende noto che il trattamento avverrà secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea, con decisione di adeguatezza. È possibile avere maggiori informazioni, su richiesta, presso il Titolare o il DPO ai contatti sopraindicati.

saranno conservati fino alla revoca del consenso da Lei espresso; con riguardo alla finalità di profilazione generale basata sul legittimo interesse, i Suoi dati saranno conservati per 12 mesi.

Il Titolare si riserva, in ogni caso, di conservare i Suoi dati personali anche per adempiere ad obblighi normativi cui è soggetto (ad es. obbligo di conservazione delle scritture contabili per 10 anni, decorrenti a partire dalla loro registrazione, ai sensi dell’art. 2220 cod. civ.); nonché per soddisfare eventuali esigenze difensive in giudizio e in ambito stragiudiziale (fino a 10 anni successivi alla cessazione del contratto di fornitura con OpNet S.p.A. per il servizio OpNet.

Si precisa, infine, che OpNet conserverà i Suoi dati relativi al traffico telematico per un periodo di 12 mesi, per finalità di accertamento e re-pressione dei reati, con esclusione dei contenuti delle comunicazioni, come previsto dall’art. 132.1 del Codice Privacy; per un periodo non eccedente i 6 mesi per provvedere alle attività di fatturazione o paga-mento in caso di interconnessione, ai sensi dell’art. 123.2 del Codice Privacy; per 72 mesi, per finalità di accertamento e repressione dei reati gravi nell’ambito della lotta contro il terrorismo (come previsto dalla normativa dei cui all’art. 24 delle legge 20 novembre 2017, n. 167, richiamata dall’art. 132.5-bis del Codice Privacy). È in ogni caso fatta salva l’ulteriore conservazione dei dati di traffico necessaria per soddisfare eventuali esigenze difensive, anche per effetto di contestazioni in sede giudiziale.

I SUOI DIRITTI PRIVACY EX ARTT. 15 E SS. DEL REGOLAMENTO

Lei ha diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai Suoi Dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di richiedere la limitazione del trattamento, o di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento. In qualsiasi momento potrà revocare ex art. 7 del Regolamento, il consenso già prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del consenso contattando il Servizio Clienti OpNet allo 800.080.211 oppure scrivendo a OpNet in qualità di Titolare del trattamento Viale Città D’Europa, 681 – 00144 – Roma o alla e-mail privacyopnet@legalmail.it o al DPO alla e-mail dpo_privacy@opnet.it

Lei può formulare, inoltre, una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati ex art. 21 del Regolamento, nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare la Sua istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento, che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà. Lei potrà opporsi in ogni momento senza alcuna motivazione all’invio di comunicazioni di marketing diretto di cui alla lettera e); inoltre resta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, ossia, in tal caso, opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunica-zioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.

Le richieste di esercizio dei diritti vanno rivolte per iscritto al Titolare scrivendo a OpNet S.p.A. – in qualità di Titolare del trattamento – Viale Città D’Europa, 681 – 00144 Roma alla e-mail privacyopnet@legalmail.it o al DPO alla e-mail dpo_privacy@opnet.it

CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I suoi Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando i principi di minimizzazione e di limitazione della conservazione di cui agli articoli 5.1.c) ed e) del Regola-mento.

In particolare, con riferimento alla finalità di marketing, i Suoi dati

RECLAMO AL GARANTE

In ogni caso, qualora Lei ritenga che il trattamento dei Dati Personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali, come previsto dall’art. 77 del GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del GDPR.